L’evento, organizzato a Termoli lo scorso 18 settembre e proseguito attraverso una successiva sessione di disseminazione a Campochiaro (CB) nella giornata del 26 settembre, ha evidenziato, attraverso un panel qualificato di imprese e stakeholder, la potenziale diffusione delle tecniche di additive manufacturing nei diversi settori produttivi, presentando anche le esperienze dei partner internazionali.
Si è svolto lo scorso mercoledì 18 settembre 2024, presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno – Auditorium – Via Enzo Ferrari, 10 – Termoli (CB) e, attraverso una successiva sessione di approfondimento organizzata a Campochiaro il 26 settembre, presso l’incubatore di imprese di Sviluppo Italia Molise, il workshop dal titolo “Trasformazione digitale e implementazione di soluzioni manifatturiere avanzate nelle imprese”, nell’ambito del Progetto AMTECH (“A Cross-Border Initiative for Additive Manufacturing Innovation and Integration” No. SA-0100202), finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Interreg IPA South Adriatic 2021/2027, in base all’Obiettivo Specifico S.O.1.1.
Il progetto nasce dalla collaborazione di IMAST – Distretto Alta Tecnologia sull’ingegneria dei materiali e delle strutture polimeriche e composite – con Sviluppo Italia Molise e i partner internazionali di Albania e Montenegro: Centro per l’innovazione e l’imprenditorialità Tehnopolis (MNE) e Pro-Eksport Albania (AL).
Sono stati numerosi gli spunti emersi e gli approfondimenti condotti attraverso il workshop, che ha visto la partecipazione interattiva di numerosi interlocutori provenienti dal mondo accademico ed imprenditoriale, oltre che quella dei partner internazionali.
Dopo la sessione introduttiva, che ha permesso di ricostruire lo scenario economico e scientifico sottostante le problematiche derivanti dalle potenziali applicazioni dell’additive manufacturing, ciascun partner ha presentato le specificità territoriali e il percorso intrapreso per il conseguimento di strategie orientate all’innovazione e allo sviluppo di processi di crescita nei settori considerati strategici. Nel dettaglio, sono state illustrate le principali evidenze della context analysis che permette di inquadrare l’ambito di riferimento e il potenziale sviluppo del progetto.
Attraverso una specifica sessione interattiva, alimentata attraverso il contributo dell’Università del Molise e delle imprese partecipanti, sono stati discussi i principali scenari di riferimento e le applicazioni pratiche che l’additive manufacturing può generare nei diversi settori produttivi. Quello che è subito emerso, soprattutto con riferimento al Molise, è la condivisione di numerosi aspetti critici che limitano lo sviluppo di diversi settori economici (ad es. quello nautico, manifatturiero, farmaceutico/medico), caratterizzati sempre più da componenti innovative ma le cui aziende sono spesso poco informate sulle potenzialità di sviluppo delle nuove tecniche.
Il workshop ha permesso pertanto di porre le basi per i successivi e auspicati sviluppi che consentiranno di definire, attraverso i network attivati, una strategia comune di intervento declinata rispetto alle specificità dei diversi territori, puntando da un lato sul superamento degli elementi critici rilevati e dall’altro sulla valorizzazione delle opportunità disponibili.
Agenda_Workshop_September_18_2024_Termoli
Agenda_Workshop_September_26_2024_Campochiaro
AMTECH PROJECT – INTERREG IPA SOUTH ADRIATIC WORKSHOP IN MOLISE – NEWS







Ultimo aggiornamento 18 Febbraio, 2025